Un cliente con sede nel Regno Unito aveva bisogno di capire la fattibilità dell’uso dello smistamento robotizzato per la selezione dell’alluminio.
L’interesse maggiore era quello di separare le lattine da altri articoli in alluminio e volevano confrontare la forza dell’intelligenza artificiale con quella di altre tecnologie di selezione per identificare gli articoli in questione.


La sfida
Risultati
La purezza è aumentata dell’8%.
Valore potenziale +20%
Maggiore sicurezza antincendio
Rilevamento di più classi
Il modello ha dato buoni risultati ed è stato in grado di migliorare la purezza della produzione sulla linea in entrata. In questo esempio di linea, dove la purezza in ingresso era dell’80%, il nostro modello ha aumentato la purezza delle lattine di alluminio in uscita al 93%, rispetto alla tecnologia di selezione attuale, che produceva l’85%.
Identificazione e prelievo di lattine di alluminio
“La gestione del valore generato da un MRF deve essere un processo dinamico. Mentre il prezzo dell’alluminio ha continuato ad aumentare negli ultimi anni, la purezza e la sicurezza sono considerazioni fondamentali nella separazione delle lattine dagli aerosol per molti dei nostri clienti”.
Questo lavoro ha dimostrato la capacità di Recycleye di identificare correttamente le lattine di alluminio per massimizzare il recupero”.
– Zoe Cook, Technical Sales Manager
Conoscere il volume di altre classi di materiali di valore in un flusso di rifiuti dà al gestore della MRF la possibilità di rispondere dinamicamente alle condizioni di mercato, utilizzando il picking negativo o positivo, per estrarre il massimo valore dalle diverse categorie di rifiuti differenziati.
Questo lavoro ha dimostrato la capacità di Recycleye di identificare correttamente le lattine di alluminio per massimizzarne il recupero.
- Miglioramento dell’8% della purezza dell’offtake
- Massimo recupero di riciclati di alto valore (stimato a +20% per le lattine di alluminio)
- Riduzione del rischio di incendi
- Sostegno alla redditività dell’impianto